Che fare in caso di account bloccato per invio di Spam ?

Cosa fare se il tuo indirizzo email è bloccato per invio di Spam

Ultimo aggiornamento: 16/03/2020

Obiettivo

Se hai ricevuto un’email che ti informa che uno dei tuoi indirizzi email è bloccato per invio di Spam, segui questa procedura :

Questa guida ti mostra le operazioni da effettuare se il tuo indirizzo email è bloccato per invio di Spam.

Prerequisiti

Procedura

Step 1: controlla lo stato dell’indirizzo email e accedi al ticket di assistenza associato

Per un indirizzo email Exchange

Accedi alla sezione Webcloud dello Spazio Cliente OVHcloud. Seleziona il tuo servizio cliccando su Microsoft > Exchange.

Clicca sulla scheda Account email della tua piattaforma. Se la colonna “stato” dell’indirizzo email interessato indica “bloccato”, clicca sui tre puntini ... a destra in corrispondenza dell’account e poi su Sblocca. A questo punto punto, passa allo Step 2 della guida.

spam

Per un indirizzo E-mail Pro

Accedi alla sezione Webcloud dello Spazio Cliente OVHcloud. Seleziona il tuo servizio cliccando su Microsoft > Exchange.

Clicca sulla scheda Account email della tua piattaforma. Se la colonna “stato” a destra dell’indirizzo email in questione indica “Spam”, clicca su questa voce e poi su Rispondi al ticket. Quindi passa allo Step 2 della guida.

spam

Per un indirizzo email MX Plan

Accedi alla sezione Webcloud dello Spazio Cliente OVHcloud. e seleziona il tuo servizio nella sezione Email.

Clicca sulla scheda Account email della tua piattaforma. Se la colonna “stato” a destra dell’indirizzo email in questione indica “Spam”, clicca su questa voce e poi su Rispondi al ticket. A questo punto, passa allo Step 2 della guida.

spam

Step 2: accedi al ticket di assistenza

Una volta completato lo Step 1, sarai reindirizzato verso la finestra “Le tue richieste di assistenza”. Clicca sui tre puntini ... a destra del ticket con oggetto: “Account locked for spam”, quindi clicca su Mostra dettagli.

spam

A questo punto visualizzi l’email che ti è stata inviata e che, a sua volta, ha aperto un ticket di assistenza al nostro supporto.

Il ticket di assistenza è di questo tipo:

Gentile Cliente,

Il nostro sistema ha rilevato che l’indirizzo youraddress@domain.com ospitato sui nostri sistemi sotto il servizio servicename è fonte di invio di messaggi indesiderati (spam). Pertanto, l’invio di email è stato temporaneamente disattivato.

Abbiamo rilevato X messaggio/i sospetto/i.

Per consentirci di riattivare l’invio di email per l’indirizzo: address@domain.com, rispondi a questa email fornendo le seguenti informazioni:

  • Sei tu il mittente dell’email in questione (vedi l’intestazione qui di seguito)?

  • Disponi di una regola di reindirizzamento verso un altro indirizzo email?

  • Hai risposto a un messaggio Spam?

Queste risposte ci consentiranno di riattivare rapidamente il tuo account.

Oltre a questo messaggio, ti abbiamo inviato un esempio di intestazioni delle email inviate,

per aiutarti a individuare il percorso e l’origine dei messaggi inviati.

Step 3: rispondi alle seguenti tre domande

L’indirizzo email non si sblocca automaticamente È necessario contattare il supporto, aprendo un ticket di assistenza e rispondendo a queste 3 domande.

  • Sei tu il mittente dell’email in questione?: tramite le intestazioni che ti abbiamo fornito, controlla il mittente, il destinatario e l’oggetto del messaggio per verificare se si tratti di uno dei tuoi messaggi.

  • Disponi di una regola di reindirizzamento verso un altro indirizzo email?: controlla le regole della posta in arrivo del tuo indirizzo email per accertarti che i messaggi indesiderati non siano stati reindirizzati verso un altro un indirizzo.

  • Hai risposto a un messaggio di spam?: in effetti,il semplice fatto di aver risposto a un messaggio di spam contribuisce a danneggiare la reputazione dei server di posta elettronica ma anche del tuo dominio.

Step 4: misure da adottare in caso di accesso abusivo al tuo indirizzo email

Se le email menzionate nelle intestazioni non sono state inviate dall’utente legittimo dell’indirizzo email, ti invitiamo ad adottare le seguenti misure:

  • Esegui una scansione antivirus di ciascuno dei messaggi che utilizzano l’indirizzo email bloccato per Spam e applica una patch in caso di virus.

  • Controlla tutti i software che utilizzano le credenziali dell’indirizzo email bloccato per Spam (Esempio: fax, software aziendale, software di messaggistica).

  • Una volta effettuata la scansione antivirus, modifica la password, e assicurati che sia sufficientemente efficace.

Per saperne di più

Contatta la nostra Community di utenti all’indirizzo https://community.ovh.com/en/.


Questa documentazione ti è stata utile?

Prima di inviare la valutazione, proponici dei suggerimenti per migliorare la documentazione.

Immagini, contenuti, struttura... Spiegaci perché, così possiamo migliorarla insieme!

Le richieste di assistenza non sono gestite con questo form. Se ti serve supporto, utilizza il form "Crea un ticket" .

Grazie per averci inviato il tuo feedback.


Potrebbero interessarti anche...

OVHcloud Community

Accedi al tuo spazio nella Community Fai domande, cerca informazioni, pubblica contenuti e interagisci con gli altri membri della Community OVHcloud

Discuss with the OVHcloud community

Conformemente alla Direttiva 2006/112/CE e successive modifiche, a partire dal 01/01/2015 i prezzi IVA inclusa possono variare in base al Paese di residenza del cliente
(i prezzi IVA inclusa pubblicati includono di default l'aliquota IVA attualmente in vigore in Italia).