Aggiungere un blocco IP

Ordinare un blocco IP su un Private Cloud

Ultimo aggiornamento: 06/04/2022

Obiettivo

Un blocco IP Un blocco IP può essere utilizzato per rendere i tuoi servizi accessibili su Internet.

Questa guida ti mostra come ordinare, aggiungere e migrare un blocco IP associato al tuo Hosted Private Cloud.

Prerequisiti

Procedura

Ordinare un blocco IP

Per ordinare un blocco IP aggiuntivo per il tuo Private Cloud, accedi allo Spazio Cliente OVHcloud. Nella sezione Hosted Private Cloud, clicca su IP nella colonna di sinistra e poi clicca su Ordina IP aggiuntivi. Quindi seleziona il tuo Private Cloud nel menu a tendina prima di passare allo step successivo.

Per la creazione del tuo blocco IP è necessario compilare diversi campi.

  • Dimensione del blocco IP (da /28 a /24)

Ecco una tabella con il riepilogo dei numeri di IP presenti in un blocco e il numero di IP utilizzabili.

Dimensione del blocco IP nel blocco IP utilizzabili in OVHcloud
28 16 11
27 32 27
26 64 59
25 128 123
24 256 251

Per conoscere gli indirizzi IP riservati al tuo blocco e il relativo utilizzo, consulta la nostra guida sul plugin OVHcloud Network.

  • Paese del blocco IP: importante in alcuni casi per il posizionamento dei tuoi servizi (un sito italiano avrà un SEO migliore in Italia se anche l’IP è italiano)
  • Nome della rete (Informazione visibile nel whois del blocco IP)
  • Numero dei clienti stimati (Quanti clienti finali saranno ospitati su questi IP).
  • Descrizione della rete (Informazione visibile nel whois del blocco IP).
  • Utilizzo (Informazione sull’utilizzo (Web, SSL, Cloud, ecc.)).

Prima della consegna, pagherai le spese di attivazione del tuo blocco IP.

Le spese per il rinnovo degli indirizzi IP sono gratuite.

Dopo aver confermato l’ultimo step, ottieni il buono d’ordine del tuo blocco IP. Se il buono d’ordine è corretto, non ti resta che procedere al pagamento con uno dei metodi proposti in fondo alla pagina.

Migrare un blocco IP tra due Hosted Private Cloud

Per migrare un blocco IP è necessario spostare manualmente i blocchi tramite l’APIv6 OVHcloud.

Utilizza la seguente chiamata API:

Completa i campi nel modo seguente:

  • ip:blocco IP con /Mask
  • nexthop « newPrimaryIp » (sensibile alle maiuscole)
  • to: Hosted Private Cloud di destinazione in formato pcc-XXX-XXX-XXX-XXX

champ nexthop

Il risultato sarà di questo tipo:

champ nexthop

Se, in seguito, devi scollegare il blocco IP, puoi utilizzare questa chiamata API per spostare l’IP nel Parking degli IP.

Questa chiamata interrompe la rete sulle VM che utilizzano gli IP in questione.

È possibile seguire la migrazione del blocco IP dal tuoSpazio Cliente OVHcloud nella sezioneHosted Private Cloud > Private Cloud. Clicca sul tuo servizio Hosted Private Cloud, quindi sulla scheda Operazioni.

Il riferimento dell’operazione è « removeIpRipeBlock ».

operations manager

Nella Parking degli IP viene mostrato l'IP.

IP parking

Per saperne di più

Contatta la nostra Community di utenti all’indirizzo https://community.ovh.com/en/.


Questa documentazione ti è stata utile?

Prima di inviare la valutazione, proponici dei suggerimenti per migliorare la documentazione.

Immagini, contenuti, struttura... Spiegaci perché, così possiamo migliorarla insieme!

Le richieste di assistenza non sono gestite con questo form. Se ti serve supporto, utilizza il form "Crea un ticket" .

Grazie per averci inviato il tuo feedback.


Potrebbero interessarti anche...

OVHcloud Community

Accedi al tuo spazio nella Community Fai domande, cerca informazioni, pubblica contenuti e interagisci con gli altri membri della Community OVHcloud

Discuss with the OVHcloud community

Conformemente alla Direttiva 2006/112/CE e successive modifiche, a partire dal 01/01/2015 i prezzi IVA inclusa possono variare in base al Paese di residenza del cliente
(i prezzi IVA inclusa pubblicati includono di default l'aliquota IVA attualmente in vigore in Italia).